top of page
START

HERMES Connect Hub
La community per la gestione dei progetti

Siamo la community per tutti coloro che lavorano con il metodo di gestione dei progetti HERMES.

Lo scopo dell'associazione è quello di mettere in rete gli utenti del metodo di gestione HERMES per progetti e programmi, al fine di consentire e promuovere lo scambio di esperienze e conoscenze sull'applicazione degli elementi del metodo HERMES in tutta la Svizzera e a livello internazionale. L'associazione funge inoltre da canale di comunicazione tra il proprietario del metodo - la Cancelleria federale - e gli utenti.

 

Il nostro obiettivo è promuovere lo scambio di conoscenze ed esperienze all'interno della community HERMES e con gli esperti della gestione digitale dei progetti.

 

L'associazione è gestita da un consiglio direttivo. L'ufficio si trova presso l'Università di Scienze Applicate di Berna, nell'Istituto di Gestione della Tecnologia Digitale (IDTM)

Angebot

EVENTI

​Organizziamo regolarmente eventi per la community di HERMES. Tutti i nostri eventi sono riconosciuti per la ricertificazione HERMES Advanced (da TÜV SÜD).

​​

Eventi 2025

 

21 ottobre 2025: conferenza e scambio (DE) (BFH Projektmanagement Club) - solo per i membri
Simon Blickenstorfer, cofondatrice di blinno GmbH, terrà una conferenza sul tema «No code – low code» alle ore 17:30. La conferenza sarà seguita da un aperitivo per scambiare opinioni e fare networking. 

29 ottobre 2025: HERMES Connect:

La realtà dei progetti nel 2025: veloci, buoni, economici, conformi? - open for all

Il 29 ottobre HERMES Connect 2025 si terrà nuovamente presso il Municipio di Berna. 

Nella realtà dei progetti del 2025, le organizzazioni sono sottoposte a una pressione crescente: i progetti devono essere realizzati in modo efficiente, convincere per la loro qualità, rispettare il budget e soddisfare allo stesso tempo i requisiti normativi. Questa conferenza riunisce esperti dell'amministrazione, dell'economia e dell'istruzione per discutere insieme come la gestione moderna dei progetti possa rispondere a queste sfide. Contributi pratici, testimonianze e metodi attuali, in particolare incentrati su HERMES, offrono una panoramica del funzionamento reale dei progetti oggi.

 

Potete registrarvi qui.

11 novembre 2025: Hermes Café - solo per i membri

Dalle 16:30 alle 17:30, si terrà una discussione su “AI-assisted design thinking” con la professoressa Jennifer Hehn, vicedirettrice dell'Istituto di gestione delle tecnologie digitali (BFH). L'invito e i dettagli dell'evento saranno inviati direttamente ai nostri soci.

 

9 dicembre 2025: Conferenza e scambio (DE) (BFH Projektmanagement Club) - solo per i membri

Fabienne Landmesser, senior project manager presso il Centro servizi informatici ISC-DFGP, terrà alle 17:30 una conferenza sul tema «L'IA nella gestione dei progetti». La conferenza sarà seguita da un aperitivo per scambiare opinioni e fare networking.

Eventi passati

​2025​

22 gennaio 2025: Incontro del gruppo specializzato dei provider di formazione – open for all

L'incontro si è svolto online tramite MS Teams.

18 febbraio 2025: Conferenza & scambio (DE) (BFH Projektmanagement Club) - solo per i membri

Un interessante contributo sulla gestione della qualità e dei rischi - un approccio risolutivo dal 'box thinking?' di Corinne Staub, Auditrice diplomata QM, Quality Auditor EOQ

L'invito e i dettagli dell'evento sono stati inviati direttamente ai nostri membri.

04 marzo 2025: Assemblea Generale HERMES Connect Hub - solo per i membri

L'assemblea generale di HERMES Connect Hub si è svolta il 4 marzo 2025 presso BFH, Brückenstrasse 69, a Berna. L'assemblea è iniziata alle 17:30, seguito da un aperitivo conviviale.

29 aprile 2025: Conferenza & scambio (DE) (BFH Projektmanagement Club) - solo per i membri

Scopri un rapporto pratico sui progetti di innovazione informatica sponsorizzati dagli uffici federali, presentato dal Prof. Dr. Ulrich Fiedler / Prof. Dr. Ken Ritley. ​

L'invito e i dettagli dell'evento sono stati inviati direttamente ai nostri membri.

13 maggio 2025: HERMES Spring Forum 2025 

Martedì pomeriggio, 13 maggio 2025, nell'Aula della ZHAW di Winterthur si terrà l'HERMES Spring Forum con il motto “Sustainability in Project Management”. Vi aspettano cinque presentazioni stimolanti. Ci sarà anche l'opportunità di fare networking durante il ricco aperitivo.

Le informazioni sull'evento sono disponibili qui.

27 maggio 2025: Incontro del gruppo specializzato per i fornitori di formazione e coaching (solo per i membri)

Dalle 17.30 alle 18.30 si terrà uno scambio di opinioni sulle squadre SM. L'invito e i dettagli dell'evento sono stati inviati direttamente ai nostri membri.

5 giugno 2025: 1° HERMES Café (solo per i membri)

Inauguriamo la nostra serie di scambi digitali: dalle 16.00 alle 17.00 si terrà uno scambio su “L'uso di HERMES basato sull'intelligenza artificiale” con l'esperto Qris Riner. L'invito e i dettagli dell'evento sono stati inviati direttamente ai nostri membri.

13 giugno 2025: BFH HERMES Tagung (DE) - Project Management tra intelligenza artificiale ed emotiva – open for all

Venerdì pomeriggio si terrà presso BFH la giornata HERMES di quest'anno sul tema del project management tra intelligenza artificiale ed emozionale. I partecipanti hanno appreso quanto l'intelligenza artificiale sia sensata e perché l'intelligenza emotiva è necessaria per affrontare le sfide attuali.

24 giugno 2025, Conferenza & scambio (DE) (BFH Projektmanagement Club) - solo per i membri

Scopri interessanti prospettive sulla gestione di progetto con la generazione Z da Melanie Germann, laureata in lavoro sociale MSc.

19 agosto 2025, Conferenza & scambio (DE) (BFH Projektmanagement Club) - solo per i membri

Abbiamo scoperto interessanti prospettive sulla comunicazione e l'intranet nell'era dell'IA con il Prof. Dr. Andreas Liedtke (Direttore della digitalizzazione e delle TIC della Fondazione Brändi). L'invito e i dettagli dell'evento sono stati inviati direttamente ai nostri membri.

2024

22 ottobre 2024: Scambio di birra HCH & partner presso la BFH - solo per i membri

Gli inviti e i dettagli dell'evento saranno inviati direttamente ai nostri soci

10 dicembre 2024: HERMES 2022 (klassisch, agil oder hybrid?) - solo per i membri

Partecipazione gratuita all'evento BFH PM Club. L'invito e i dettagli dell'evento saranno inviati direttamente ai nostri soci.

11 dicembre 2024: HERMES Connect Forum

Il HERMES Connect Forum si è svolta mercoledì 11 dicembre 2024 presso il Municipio di Berna:

Novità sui prodotti HERMES da parte della Cancelleria federale, informazioni pratiche sulla gestione di progetti di successo e l'opportunità di scambiare idee con utenti HERMES provenienti da diversi settori. 

Saperne di più

Non perdetevi nessun evento? Iscrivetevi alla nostra newsletter.

Scambio

HERMES Connect Hub come costruttore di community: sappiamo che spesso le buone soluzioni vengono sviluppate attraverso lo scambio con gli altri. Siamo convinti che la community di HERMES disponga di molte esperienze e competenze preziose e di un grande potenziale per imparare gli uni dagli altri.

L'HERMES Connect Hub offre formati per il trasferimento di conoscenze e lo scambio di esperienze: tra pratica e teoria, tra gli stessi utenti e in dialogo con lo sviluppatore del metodo: la Cancelleria federale.

Volete beneficiare dei vantaggi di questa community o partecipare attivamente all'HERMES Connect Hub?

Scriveteci, saremo lieti di ascoltarvi.

Scoprite qui tutto quello che c'è da sapere sull'adesione.

Innovazione

Colmare il divario: HERMES Connect Hub come motore dell'innovazione

HERMES e innovazione: contraddizione o dream team? Lo sappiamo: HERMES è un metodo di gestione dei progetti valido, utile e consolidato. Sappiamo anche che nella pratica ci imbattiamo ripetutamente in sfide impreviste che richiedono soluzioni innovative.

L'HERMES Connect Hub funge da intermediario tra gli utenti e lo sviluppatore del metodo, la Cancelleria federale.

Utilizziamo sondaggi e formati interattivi per scoprire dalla community di HERMES quali sono gli ostacoli che si presentano durante l'applicazione.

Raccogliamo i contributi, li elaboriamo e li condividiamo con la Cancelleria federale. In questo modo promuoviamo la forza innovativa di HERMES. Insieme a una community HERMES impegnata, possiamo contribuire a garantire un ulteriore sviluppo del metodo in linea con i tempi e le esigenze.

SU DI NOI

Scopo - Perché lo facciamo

Siamo convinti del metodo HERMES e allo stesso tempo sappiamo per esperienza che nella gestione dei progetti possono presentarsi sfide per le quali non esiste una soluzione in nessun manuale.

Per questo motivo promuoviamo lo scambio e la cooperazione tra gli utenti di HERMES.

A tal fine, stiamo costruendo una community HERMES che crea un reale valore aggiunto e fornisce soluzioni che non sarebbero possibili da soli.

In questo modo, contribuiamo a garantire che i progetti possano essere realizzati con maggiore successo in tutta la Svizzera: un valore aggiunto per tutti noi.

Organizzazione

L'HERMES Connect Hub è un'associazione indipendente che lavora a stretto contatto con la Cancelleria federale e con la divisione Digital Transformation e ICT Steering.

L'associazione è gestita da un consiglio direttivo. L'ufficio si trova presso l'Università di Scienze Applicate di Berna, nell'Istituto di Gestione della Tecnologia Digitale (IDTM). La Cancelleria federale, che ha sviluppato il metodo HERMES, è rappresentata nell'associazione da un membro del consiglio consultivo.

L'HERMES Connect Hub è ancorato in tre regioni linguistiche svizzere e comunica in tedesco, francese e italiano.

 

Il nostro statuto (disponibile solo in francese o tedesco).

Über uns
Consiglio di Gestione
NETZWERK
image.png
image.png
image.png
image.png
image.png
image.png
image.png
image.png
image.png
image.png
image.png
image.png
image.png
image.png
image.png
image.png
image.png
Logo Swisscom_Stacked_Broadcast_CMYK.jpg
Logo SMART-ADVICE Academy quadratisch.png

Seguici sui social media:

© 2025 HERMES Connect Hub

  • LinkedIn
bottom of page